Scuola e corsi di danza Milano

E’ tutta da scoprire la Scuola e corsi di danza Milano in quanto tutti i nostri corsi di ginnastica per adulti ginnastica dolce, ginnastica posturale e total body. Tutti i corsi sono tenuti da uno staff di ginnastica artistica altamente qualificato Tutti i corsi di ginnastica per adulti si svolgono al La ginnastica dolce è un tipo di attività consigliato a tutti gli adulti che da tempo non praticano attività fisica ma che hanno voglia di ricominciare ad occuparsi del proprio corpo. Gli esercizi consigliati e praticati durante la ginnastica dolce sono semplici e non esercitano un impatto elevato sul corpo e sulle articolazioni. Pur mantenendo le strutture e non creando eccessive sollecitazioni, la ginnastica dolce è in grado di attivare la muscolatura, di lavorare sulla circolazione sanguigna, di portare beneficio a ossa, legamenti ed articolazioni Il grande vantaggio è che questo tipo di ginnastica può essere svolta da tutti, è semplice ed è facile approcciarsi, anche per chi non ha mai svolto attività fisica o lo ha fatto in maniera incostante. Non servono attrezzature particolari o professionali e non richiede l’utilizzo di carichi artificiali. Può essere svolta in gruppo o a casa, in qualsiasi momento della giornata. È consigliato svolgere le prime sedute con un trainer esperto che possa indicare la corretta posizione e correggere eventuali errori nell’esecuzione della ginnastica dolce.

Scuola e corsi di danza Milano

Scuola e corsi di danza Milano
Scuola e corsi di danza Milano

È una tipologia di ginnastica che integra le attività della Scuola e corsi di danza Milano sportive più conosciute che solitamente hanno un impatto maggiore sul corpo. Lavora a livello muscolare profondo, senza creare tensioni o strappi La ginnastica posturale è un tipo di attività mirato ad alleviare le tensioni e riportare in postura il corpo. Si compone di esercizi di de tensionamento e allungamento (con l’ausilio di palline di varie dimensioni e piccoli attrezzi) che vanno a lavorare sul sistema muscolo-fasciale e sui recettori posturali del corpo umano. Il fulcro di questo lavoro è l’ascolto attivo del corpo: nessuno può conoscere le nostre sensazioni meglio di noi stessi! La postura è definita come la “posizione base” assunta dal nostro corpo: sopra questa impronta noi creiamo tutte le posizioni che di volta in volta ci servono nella nostra quotidianità. Per questo motivo è fondamentale per noi avere una postura organica e funzionale, che sappia supportarci e non ostacolarci Quando ciò non avviene, possono insorgere vari tipi di problematiche: difficoltà coordinative, dolori vari, affaticamento, maggiori probabilità di incorrere in traumi e incidenti, calo di prestazione atletica e/o sportiva. In generale In questa pratica viene data grande importanza all’ascolto attivo delle varie parti del corpo e del respiro, al fine di migliorare la nostra percezione. Questo permetterà non solo di diventare consapevoli di noi stessi, ma anche di poter percepire pienamente i miglioramenti e “sentirci” finalmente bene.

Scuola e corsi di danza Milano

Scopri tutti i nostri corsi di ginnastica artistica della Scuola e corsi di danza Milano a partire dalla materna: avviamento, avanzato pre agonistica ed agonistica. Tutti i corsi sono tenuti da uno staff di ginnastica artistica altamente qualificato. La ginnastica artistica, tra gli sport più antichi della storia dell’uomo, è una disciplina olimpionica La disciplina femminile si basa su una serie di esercizi a corpo libero, uniti ad altri, componendo quattro specialità utilizzando i seguenti attrezzi Volteggio l’atleta corre lungo una corsia di 25 metri, per poi battere a due piedi su una pedana posizionata davanti alla tavola (per i livelli avanzati), o su materassoni di diverse altezze (per i livelli più semplici) Corpo libero si svolge su un tavolato di dimensioni 12×12 metri e, in quello femminile, è previsto un esercizio di 1 minuto e 30″ con sottofondo musicale, nel quale la ginnasta alterna parti di coreografia a parti acrobatiche Parallele asimmetriche sono composte da due staggi di legno, uno inferiore ed uno superiore. L’atleta esegue salti da uno staggio all’altro per poi concludere con un’uscita Trave.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito web: alelescompany.it